da nautilusadv | Giu 7, 2023 | DIRITTO E ANTICHI SEMI
1. Il problema della qualificazione giuridica dei semi Tra le materie prime di antica ascendenza agroalimentare – che tuttora ci appartengono e delle quali occorre conservare la memoria consegnandola intatta alle future generazioni – ci sono le sementi di...
da nautilusadv | Mag 31, 2023 | ALIMENTAZIONE E SALUTE
Si conoscono circa 30 000 specie di piante commestibili, ma solo 30 alimentano la popolazione mondiale e di queste solo cinque cereali: il riso, il grano tenero, il mais, il miglio e il sorgo che forniscono il 60% dell’apporto energetico della popolazione...
da nautilusadv | Mag 31, 2023 | ALIMENTAZIONE E SALUTE
Le risorse genetiche di frumento duro poco sfruttate o inesplorate rappresentano una potenziale fonte di alleli favorevoli per l’adattamento ambientale e la tolleranza agli stress. Nel sud Italia sono state riscoperte e riutilizzate diverse varietà autoctone...
da nautilusadv | Mag 31, 2023 | ALIMENTAZIONE E SALUTE
I grani antichi rappresentano un’importante risorsa per conservare la biodiversità agroalimentare. Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse per questi particolari cereali anche in relazione al loro profilo nutrizionale e sensoriale. In questo lavoro sono state...
da nautilusadv | Mag 31, 2023 | ALIMENTAZIONE E SALUTE
Oggi sempre più spesso si parla di alimenti in cui conta l’assenza di un componente. Ecco nascere i Colesterol free, i Sugar free e i Gluten free. In varie situazioni fisiopatologiche, i consumatori evitano in parte o del tutto contatti con alcuni macro e/o...